Con questa formazione si possono ascoltare le pagine più belle scritte dai compositori più’ famosi e acclamati del mondo musicale cornistico, attraverso l’esperienza e la competenza del Prof. Alberto Carnevale Ricci si può proporre un Recital misto di duo con Corno e Pianoforte solo.
Davide Citera Biografia
Alberto Carnevale Ricci
È considerato una delle più interessanti e affascinanti personalità pianistiche della sua generazione, capace di attrarre pubblico e critica con la sua intensa musicalità e tecnica brillante.
Diplomatosi presso il Conservatorio di Musica «G. Verdi» di Milano sotto la guida del M° Ottavio Minola con il massimo dei voti, la lode e la menzione d’onore. ha successivamente studiato con il Professor Alfredo Perl nella Hochschule für Musik di Detmold (Germania) conseguendo il«Konzertexamen Diplom» con il massimo dei voti e la menzione speciale.
Ha inoltre conseguito il Master in musica contemporanea presso l` Ensemble Modern a Francoforte.
Alla sua formazione hanno contribuito inoltre R. Risaliti, P. Bordoni, O. Marshev, G. Ludwig, E. Virsaladze, J. Achucarro, B. Canino, M. Pressler, il Trio di Parma, il Trio di Trieste ed il Quartetto Artemis.
Svolge un’intensa attività concertistica in Italia ed all’estero suonando sia come solista sia in diverse formazioni cameristiche ed Ensemble coltivando il suo speciale interesse per la musica contemporanea, per la sperimentazione e per l’ improvvisazione.
Ha lavorato inoltre con compositori come A. Solbiati, M. Andre, H. Lachenmann, M. Pintscher e P. Boulez.
Recentemente ha sostituito il pianista Andrea Lucchesini in un` esecuzione del quintetto di Schostakovich con il quartetto di Cremona. Ha inciso per la casa discografica «Stradivarius», per le emittenti radiofoniche SWR 2, WDR 3 e per Radio Classica.
Insegna pianoforte principale come assistente del Professor Alfredo Perl presso l’Hochschule für Musik di Detmold.
Cherubini 1760-1842 Sonata n.1-2
L.V.Beethoven 1770-1827 Sonata per corno e pianoforte (Allegro Moderato-Poco Adagio-Quasi Andante-Allegro Moderato)
R.Schumann 1810-1856 Adagio e Allegro
F.Strauss 1822-1905 Tema e Variazioni per corno e Pianoforte op.13 – Fantasia – Nocturno
K.Matys 1835-1908 Romanza per corno e pianoforte
P.Dukas 1856-1935 Villanelle
R.Strauss 1864-1949 Andante in Do magg op. Posth – Tema e Variazioni per corno e Pianoforte
A.Glazunov 1865-1936 Reverie
L.Sinigaglia 1868-1944 Lied Humoresque
C.S.Saens 1835-1921 Romance op.36 e op.67 – Morceau De Concert op.94
F.Poulanc 1833-1963 Elègie per corno e Pianoforte
R.Gliere 1875-1956 Romanza per corno e pianoforte – Notturno per corno e pianoforte – Concerto per corno op.91 (Trascrizione per Pianoforte)
N. Von Krufft 1779 – 1818 Sonata
E. Bozza 1904 – 1991 Sur le cimes – En forèt
Paul Hindemith 1895-1963 Horn sonata (F)
S. Rachmaninov 1873-1943 Vocalise
V. Peskin 1906-1988 Concerto